Aperture straordinarie Centri Trasfusionali
Donazione di solo sangue intero
Melegnano (Ospedale Predabissi)
DOMENICA 18 Aprile
DOMENICA 4 Luglio
DOMENICA 5 Settembre
DOMENICA 5 Dicembre
Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 0298052427 dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 15.00
Ospedale San Raffaele
DOMENICA 28 Marzo e DOMENICA 11 Aprile
Prenotazione obbligatoria al numero: 0226432340 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00
DOMENICA 18 Aprile
DOMENICA 4 Luglio
DOMENICA 5 Settembre
DOMENICA 5 Dicembre
Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 0298052427 dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 15.00
Ospedale San Raffaele
DOMENICA 28 Marzo e DOMENICA 11 Aprile
Prenotazione obbligatoria al numero: 0226432340 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00
Domenica 7 Marzo 2021
Si vota per il rinnovo del Direttivo
Domenica 7 Marzo dalle ore 10 alle 12, presso la nostra sede si voterà, in presenza, per il rinnovo del Direttivo per il triennio 2021/2023.
Ma per la prima volta ci sarà anche l'occasione di votare on-line. Tutti i donatori, attivi o a riposo, che hanno comunicato in questi anni il proprio indirizzo email, riceveranno una comunicazione per posta elettronica e un link per esprimere il proprio voto.
Si potrà votare on-line dal Venerdì 5 fino alle ore 12 di Domenica 7 Marzo.
Esprimi il tuo voto, partecipa alla vita della tua associazione, perchè Fidas è anche tua!
Ma per la prima volta ci sarà anche l'occasione di votare on-line. Tutti i donatori, attivi o a riposo, che hanno comunicato in questi anni il proprio indirizzo email, riceveranno una comunicazione per posta elettronica e un link per esprimere il proprio voto.
Si potrà votare on-line dal Venerdì 5 fino alle ore 12 di Domenica 7 Marzo.
Esprimi il tuo voto, partecipa alla vita della tua associazione, perchè Fidas è anche tua!
18 Ottobre 2020
Assemblea di Fidas Milano
Domenica 18 Ottobre alle ore 9,30, presso il Salone dell'oratorio della Parrocchia Sacra Famiglia di Peschiera Borromeo (Bettola) in piazza Paolo VI si terrà l'assemblea annuale di Fidas Milano.
Una assemblea, quella di quest'anno, sotto tono anche per garantire il rispetto delle misure di contenimento dalla infezione di Covid-19.
Tuttavia sarà l'occasione per fare il punto della situazione della nostra associazione, approvare il Bilancio 2019, già analizzato dai revisori e approvato dal Direttivo.
Ma sarà soprattutto l'occasione per le premiazioni ai donatori benemeriti.
Vi aspettiamo.
Ricordiamo a tutti che è necessario prenotare la propria presenza
Una assemblea, quella di quest'anno, sotto tono anche per garantire il rispetto delle misure di contenimento dalla infezione di Covid-19.
Tuttavia sarà l'occasione per fare il punto della situazione della nostra associazione, approvare il Bilancio 2019, già analizzato dai revisori e approvato dal Direttivo.
Ma sarà soprattutto l'occasione per le premiazioni ai donatori benemeriti.
Vi aspettiamo.
Ricordiamo a tutti che è necessario prenotare la propria presenza
20 SETTEMBRE 2020
Biciclettata dell'Arcobaleno
Una biciclettata voluta e organizzata da Fidas insieme ad altre associazioni della Consulta del Volontariato, per "ripartire" dalle persone e dalle tante associazioni del territorio. Un modo per ringraziare chi, a vario titolo, si è speso durante la pandemia da Covid-19. Ad ogni tappa, che corrisponderà con le varie frazioni di nella nostra città, ci saranno dei rappresentanti di coloro che si sono adoperati per garantire servizi e assistenza durante l'emergenza.
ITINERARIO E ORARI INDICATIVI:
Partenza dalla Chiesa di Linate ore 10 - Bellingera: 10,18 - Mezzate: ore 10,30 - San Bovio: 10,50 – Mirazzano: 11,10 – Bettola: 11,31 – Robbiano: 11,45 – Zelo: 12,00
ITINERARIO E ORARI INDICATIVI:
Partenza dalla Chiesa di Linate ore 10 - Bellingera: 10,18 - Mezzate: ore 10,30 - San Bovio: 10,50 – Mirazzano: 11,10 – Bettola: 11,31 – Robbiano: 11,45 – Zelo: 12,00
15 Dicembre
Scambiamoci gli auguri e consegniamo le tessere
Domenica 15 dicembre dalle 10 alle 12, presso la nostra sede ci troviamo con donatori, amici e sostenitori per scambiarci gli auguri di Natale. Sarà anche l'occasione per consegnare le tessere Fidas ai nuovi donatori. Saranno con noi Caterina Molinari, Sindaco di Peschiera Borromeo e donatrice Fidas, Antino Carnevali Presidente di Fidas Milano e gli amici del Gruppo Aido di Peschiera Borromeo.
Perché prima di una associazione, siamo una comunità di persone.
Perché prima di una associazione, siamo una comunità di persone.
Raccolta Straordinaria
Si tratta di un appuntamento consolidato che ha lo scopo di consentire la donazione a coloro che per motivi di lavoro sono impossibilitati a farlo durante la settimana. Ma anche dare la possibilità a chi non si è mai avvicinato a questo gesto, di farlo serenamente e assistito da medici e personale infermieristico.
Festa delle associazioni
E come sempre ci saremo anche noi, Domenica 22 settembre 2019, con il nostro gazebo.
Vi aspettiamo.
Vi aspettiamo.
Da sabato 20 a lunedì 22 ottobre di fronte l’area mercato di via Matteotti, dalle ore 8 alle 12 FIDAS organizza la tradizionale Raccolta straordinaria di sangue. E’ una occasione per potersi avvicinare per la prima volta alla donazione o per chi non riesce a farlo durante la settimana. Ci si può presentare a digiuno o con una leggerissima colazione senza latticini. Si verrà sottoposti ad una visita medica e se si risulterà idonei si potrà donare.
Mangem in strada Edizione 2018
Il 22 e 23 Settembre ci sarà la terza edizione del MANGEM IN STRADA, anche quest’anno sarà un occasione per passare due giorni in allegria, ascoltando buona musica, con la possibilità di conoscere le associazioni presenti sul nostro territorio e le loro proposte. Come tradizione appuntamento alla domenica pomeriggio con il tradizionale tiro alla fune.
Noi di Fidas saremo presenti la domenica tutto il giorno con il nostro gazebo.
Noi di Fidas saremo presenti la domenica tutto il giorno con il nostro gazebo.
Bilancio Partecipativo. Mille idee fanno una città
Domenica 15 aprile 2018 in Sala Matteotti (via XXV Aprile, 1) dalle ore 8 alle ore 19 si svolgerà la votazione dei Progetti ammessi al Bilancio Partecipativo: potranno votare tutti i cittadini che abbiano compiuto almeno 16 anni alla data della consultazione.
In vista della consultazione sono previsti quattro appuntamenti sul territorio, organizzati per fare in modo che i cittadini possano ricevere informazioni e approfondire la conoscenza dei progetti ammessi.
Presso il mercato di Peschiera Borromeo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 i rappresentanti dei progetti saranno presenti insieme all'Amministrazione Comunale nelle seguenti date:
- 24 Marzo: Progetti AMBIENTE
- 31 Marzo: Progetti CULTURA
- 7 Aprile: Progetti SPORT
- 14 Aprile: Progetti PROMOZIONE E COESIONE SOCIALE
In vista della consultazione sono previsti quattro appuntamenti sul territorio, organizzati per fare in modo che i cittadini possano ricevere informazioni e approfondire la conoscenza dei progetti ammessi.
Presso il mercato di Peschiera Borromeo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 i rappresentanti dei progetti saranno presenti insieme all'Amministrazione Comunale nelle seguenti date:
- 24 Marzo: Progetti AMBIENTE
- 31 Marzo: Progetti CULTURA
- 7 Aprile: Progetti SPORT
- 14 Aprile: Progetti PROMOZIONE E COESIONE SOCIALE
14/15/16 Aprile
Raccolta straordinaria
37° Giornata nazionale del donatore.
L'appuntamento è a Napoli. Per ora vi inoltriamo il programma. Per tutte le altre informazioni vi aggiorneremo nelle prossime settimane
21,22,23 ottobre 2017.
Area mercato in via Matteotti.
La prossima raccolta straordinaria è fissata per ottobre. Come di consueto sarà effettuata in collaborazione con l'Ospedale San Raffaele di Milano per mezzo del Baobab. Si tratta di una emoteca mobile. L'obiettivo è quello di avvicinare nuovi donatori, consentire ai donatori abituali che per motivi di lavoro non possono assentarsi, di farlo comodamente durante il fine settimana.
Il progetto Baobab è nato dall’ esigenza di solidarietà di sensibilizzazione, di aggregazione interna ad un tema importante per la vita: il dono del sangue. Il Centro Trasfusionale ha cercato di immaginarsi come un Reparto Ospedaliero Mobile che si porta là dove esistono nuclei di nuovi donatori per poter accogliere la loro donazione.
Il progetto Baobab è nato dall’ esigenza di solidarietà di sensibilizzazione, di aggregazione interna ad un tema importante per la vita: il dono del sangue. Il Centro Trasfusionale ha cercato di immaginarsi come un Reparto Ospedaliero Mobile che si porta là dove esistono nuclei di nuovi donatori per poter accogliere la loro donazione.
15 Ottobre 2017
Fidas sostiene la corsa podistica degli Amici del Terzo mondo
Fidas sostiene la corsa podistica degli Amici del Terzo mondo
23/24 settembre. Festa delle Associazioni
24 settembre. Tradizionale biciclettata del donatore organizzata con gli amici di AIDO
36° Congresso Nazionale di Fidas
Scarica il volantino della raccolta straordinaria di aprile 2017

15_raccolta_straordinaria.pdf | |
File Size: | 269 kb |
File Type: |
Le date della Raccolta straordinaria del 2017.
Saremo presenti con l'emoteca dell'Ospedale San Raffaele, presso l' area mercato in via Matteotti nelle date sotto indicate.
Dalle 8 alle 12.
Vi aspettiamo. Programmate da ora la vostra donazione.
Saremo presenti con l'emoteca dell'Ospedale San Raffaele, presso l' area mercato in via Matteotti nelle date sotto indicate.
Dalle 8 alle 12.
Vi aspettiamo. Programmate da ora la vostra donazione.
Il Baobab, l' emoteca del San Raffaele
![]()
|
![]()
|